Scuola Internazionale

ONE LANGUAGE CENTRE 

Scuola Internazionale

ONE LANGUAGE CENTRE

Scuola Internazionale

ONE LANGUAGE CENTRE

TUTTE LE ATTIVITA' RIPRENDERANNO

A PARTIRE DAL 1° SETTEMBRE 2025

 

DAL LUNEDI' AL VENERDI' H 15 - 20

SABATO-DOMENICA    CHIUSO

INFO & CONTATTI

06 787789

info@onelanguagecentre.it


facebook
youtube
instagram
tiktok
phone
preparazione-esame-jflt-inglese-francese-spagnolo-a-roma-militari-esercito-marina-militare-arma-dei-carabinieri-aeronautica-convenzione-ministero-difesa-scuola-internazionale-one-language-centre

ONE LANGUAGE CENTRE @ All Right Reserved 2025

ESAME DELLA NATO

ESAME JFLT

preparazione-esame-jflt-inglese-francese-spagnolo-a-roma-militari-esercito-marina-militare-arma-dei-carabinieri-aeronautica-convenzione-ministero-difesa-scuola-internazionale-one-language-centre

Preparazioni con noi per l'esame JFLT di lingua inglese, francese e spagnola.

COS'E' L'ESAME JFLT ?

Il Joint Forces Language Test (JFLT) è un esame che valuta le competenze linguistiche del personale militare, in particolare nell'ambito della NATO. L'esame si concentra su quattro abilità: ascolto, lettura, produzione orale e produzione scritta, e il risultato viene espresso in un profilo linguistico standardizzato (SLP). 

 

 

Cosa valuta il JFLT?

Come funziona l'esame:

 

  • Ascolto (Listening): Test della capacità di comprendere il linguaggio parlato. 
  • Lettura (Reading): Test della capacità di comprendere il linguaggio scritto. 
  • Produzione Orale (Speaking): Valutazione della capacità di esprimersi verbalmente e interagire in conversazioni. 
  • Produzione Scritta (Writing): Valutazione della capacità di produrre testi scritti di varia natura. 

 

 

 

  • Le prove di ascolto e lettura sono generalmente somministrate nello stesso giorno.
  • Le prove di produzione orale e scritta sono somministrate in un giorno separato, di solito il giorno successivo.
  • Le prove di ascolto e lettura sono spesso strutturate con domande a scelta multipla, con difficoltà crescente.
  • Le prove di produzione orale e scritta prevedono esercizi di difficoltà progressiva, con livelli che vanno da 1 a 4.
  • Per il livello 1, il candidato potrebbe dover scrivere una breve nota o messaggio, per il livello 2 una relazione o una lettera, e per il livello 3 un saggio su argomenti professionali o di attualità.
  • È possibile ottenere livelli plus (es. 1+, 2+) superando in modo quasi soddisfacente la prova successiva a quella del livello raggiunto.

 

Per chi è utile:

 

In sintesi:

Il JFLT è uno strumento essenziale per valutare e certificare le competenze linguistiche del personale militare italiano, in particolare per coloro che operano in contesti internazionali e collaborano con forze armate di altri paesi NATO. 

Il JFLT è un esame completo che mira a garantire che il personale militare abbia le competenze linguistiche necessarie per operare efficacemente in un contesto internazionale, promuovendo l'interoperabilità e la collaborazione tra le forze armate dei paesi membri della NATO.

preparazione-esame-jflt-inglese-francese-spagnolo-a-roma-militari-esercito-marina-militare-arma-dei-carabinieri-aeronautica-convenzione-ministero-difesa-scuola-internazionale-one-language-centre

CONVENZIONE

MINISTERO

DIFESA

Grazie all'accordo tra il Ministero della Difesa e la Scuola Internazionale ONE LANGUAGE CENTRE, tutti i militari dell'Arma dei Carabinieri, Aeronautica, Marina Militare ed Esercito possono usufruire di sconti & agevolazioni su corsi di inglese, corsi di spagnolo e francese sia di preparazione all'esame JFTLT che di linguaggio generale e tecnico